A ottobre, in occasione del mese internazionale per la sensibilizzazione sul tumore al seno, abbiamo dato al nostro iconico Bollino Blu un nuovo colore, abbinandolo al Nastro Rosa, simbolo internazionale per la consapevolezza del cancro al seno. Per il sesto anno consecutivo, i nostri bollini rosa in edizione limitata adorneranno 200 milioni di gustose banane gialle in tutto il mondo!

La nostra serie di Bollini Rosa racconta come dei piccoli e semplici cambiamenti, come l’educazione alla salute e la consapevolezza (e il cambio temporaneo in Rosa del nostro Bollino Blu!), possano ispirare le donne a vivere secondo uno stile di vita sano, sottoponendosi regolarmente a screening per il cancro al seno.

La prevenzione è fondamentale.

Condividiamo una visione

Partnership Chiquita e Fondazione AIRC

Nella missione globale di lotta contro il cancro al seno, ognuno svolge un ruolo. Siamo orgogliosi di unire le forze con le principali organizzazioni di ricerca e no-profit globali per trasmettere alle donne di tutto il mondo il messaggio dell’importanza della ricerca per trovare cure sempre più efficaci, diagnosi precoce e urgenza di sottoporsi agli screening raccomandati, nonché dell’adozione di stili di vita e abitudini alimentari salutari.

La nostra collaborazione con Fondazione AIRC ci offre l’opportunità di promuovere la prevenzione e la ricerca sul cancro al seno in Italia, fornendo un concreto supporto per l’individuazione di terapie sempre più efficaci che migliorino la qualità della vita delle donne.

Dal 2020 Chiquita sostiene la ricerca sul tumore al seno di Fondazione AIRC, il più grande finanziatore indipendente di ricerca sui tumori in Europa. L’impegno di Chiquita si rinnova trasformando l’emblematico Bollino Blu in un nastro rosa, il simbolo internazionale per la sensibilizzazione sul tumore al seno, per tutto il mese di ottobre. Una collaborazione che richiama l’attenzione dei consumatori Chiquita sui progressi della ricerca in questo ambito e sulla prevenzione che ciascuno può fare.
Fondazione AIRC

Facts & Figures

Ogni anno in Italia sono diagnosticati circa 55.500 nuovi casi di tumore del seno (55.000 donne e 500 uomini)*. Si tratta della neoplasia più frequente nel genere femminile, ma grazie ai continui progressi della ricerca e agli screening per la diagnosi precoce, la mortalità di tumore del seno è in diminuzione. 

*dati AIOM/AIRTUM 

– Il cancro al seno colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita ed è il tumore più frequente nel sesso femminile.

– La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è in continuo aumento: negli ultimi 30 anni è passata dal 78% all’88%.

– Il 5-7% di casi di tumore del seno presenta fattori di rischio ereditari. Circa un quarto dei casi con familiarità è caratterizzato dalla presenza di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2.

– Dopo i 20 anni, è consigliata l’autopalpazione una volta al mese dopo il ciclo e tra i 50 e i 70 anni una mammografia biennale.

– La prevenzione può fare la differenza: fare attività fisica, scegliere un’alimentazione equilibrata e ricca di vegetali e non bere alcolici sono le regole da tenere sempre a mente. Importante anche non fumare e, se ci sono le condizioni, proseguire l’allattamento fino ad almeno 6 mesi d’età del bambino.

 

Per scoprire quanto ne sai sul tumore al seno, fai il test.

Le nostre ricette

Il nostro impegno annuale per la causa

In Chiquita, ci impegniamo ad aumentare la consapevolezza del cancro al seno e a stimolare cambiamenti e benessere duraturi. L'empowerment femminile ci appassiona, in quanto è una componente fondamentale della nostra iniziativa Dietro il Bollino Blu.

Siamo orgogliosi di agire come un "buon vicino" e non solo di mostrare sostegno alla campagna di sensibilizzazione sul cancro al seno, ma anche di ispirare l'azione all'adozione di stili di vita olisticamente sani, diagnosi precoce e prevenzione.